Lavatrice Ecoformato Lavanda
Descrizione
I vestiti sono la nostra seconda pelle e come tali è bene prendersene cura nel massimo rispetto. Il detersivo lavatrice Winni’s grazie alla formula con materie prime di origine vegetale è ipoallergenico e Nichel, Cromo e Cobalto tested (valore rilevato < 0,2 ppm) nel pieno rispetto della pelle. Questo lo rende ideale anche per i capi dei più piccoli. È imbattibile su tutte le macchie già alle basse temperature (per un risparmio energetico e un ridotto impatto ambientale) e lascia sui capi una piacevole profumazione alla Lavanda. La sua rapida e completa biodegradabilità e la formulazione con ingredienti naturali gli conferiscono una ridotta impronta ambientale. Ideale per qualsiasi tipo di fibra, capi delicati e colorati e per il bucato di tutta la famiglia.
Disponibile nel flacone da 1500 ml profumazione Lavanda o Aleppo e Verbena e superconcentrato da 750 ml. L’Ecoformato permette di risparmiare fino al 78% di plastica, rispetto al flacone equivalente, per un ridotto impatto ambientale.
Il prodotto è anche testato per Nichel, Cobalto e Cromo (valore rilevato < 0,2 PPM), è certificato Vegan Ok ed aderisce al disciplinare SkinEco per la sua ecodermocompatibilità.
Componente (INCI/nome chimico) | Naturalità | Cos’è | Cosa fa |
---|---|---|---|
AQUA | N.C. | Acqua osmotizzata e controllata microbiologicamente ad ogni produzione (non è l’acqua di casa!) | In qualità di solvente, conferisce ai principi attivi un aspetto che li rende di facile utilizzo |
SODIUM LAURETH SULFATE | Tensioattivo di origine vegetale | La vera forza pulente del prodotto, sinergico con gli altri principi attivi | |
GLYCERETH-6 COCOATE | Tensioattivo di origine vegetale da glucosio rinnovabile | Sinergico con gli altri principi attivi | |
POTASSIUM COCOATE | Tensioattivo di origine vegetale | Sinergico con gli altri principi attivi | |
SODIUM FORMATE | Stabilizzante | Mantiene costanti le caratteristiche chimico-fisiche del prodotto | |
DECYL OCTYL POLYGLUCOSE | Tensioattivo di origine vegetale | Sinergico con gli altri principi attivi | |
LAURYL POLYGLUCOSE | Tensioattivo di origine vegetale | Sinergico con gli altri principi attivi | |
SODIUM LAURYL SULFATE | Tensioattivo di origine vegetale | Sinergico con gli altri principi attivi | |
SODIUM CHLORIDE | Addensante | Rende il prodotto più cremoso e facile da utilizzare | |
PHENOXYETHANOL | Conservante | Mantiene il prodotto microbiologicamente stabile per tutta la durata della sua vita | |
TETRASODIUM GLUTAMATE DIACETATE | Sequestrante | Contribuisce a migliorare le prestazioni del prodotto perché riduce la durezza dell’acqua corrente | |
PARFUM | Profumo con materie prime biodegradabili almeno al 90% | Rende piacevole l’esperienza d’uso del prodotto con un ridotto impatto ambientale | |
CITRIC ACID | Sequestrante e stabilizzante | Regolarizza la giusta acidità del prodotto affinché sia stabile durante tutto il ciclo di vita | |
POLIDIMETILSILOSSANO | Additivo | Regolatore di schiuma |
Winni’s Lavatrice è concentrato: usare secondo il grado di sporco e la durezza dell’acqua, senza eccedere nelle dosi. Dividere il bucato in base al tipo di tessuto e selezionare sempre i programmi e le temperature di lavaggio più indicate controllando l’etichetta sui capi. Centrifugare delicatamente facendo asciugare all’ombra, lontano da fonti di calore. Soprattutto per i capi colorati infatti è importante evitare la luce solare per non alterare i colori. Consigliamo comunque, quando possibile, di stendere il bucato all’aperto per ottenere un profumo ancora più fresco e risparmiare così sull’energia necessaria alle macchine asciugatrici per ridurre l’impatto ambientale.
È importante utilizzare una lavatrice moderna per un bucato più pulito, ma soprattutto per rispettare l’ambiente poiché gli ultimi modelli consentono un risparmio di energia e di acqua considerevole. Per dosare in maniera corretta il prodotto ed evitare gli sprechi, è importante conoscere la durezza dell’acqua di lavaggio.
Certificazioni

L'associazione internazionale di Ecodermatologia che disciplina l'ecodermocompatibilità dei prodotti valutandone l'impatto ambientale e l'interazione sulla pelle con test specifici di tossicità cutanea.

Verifica che non siano presenti nei prodotti dell’azienda certificata sostanze di origine animale o che implicano l’uccisione, la detenzione o lo sfruttamento di animali.