Il rizoma di zenzero (Zingiber officinale Roscoe — Zingiberaceae) è probabilmente una delle prime spezie addomesticate dall’uomo. Infatti la...
Fitoterapia & Oli essenziali
Il melograno, antico albero (Punica granatum L. — Punicaceae) originario di un’area che va dall’Iran alla zona himalayana dell’India...
Stavolta parliamo di due estratti validi per un utilizzo come rimedi per la salute della pelle, l’estratto di foglie...
Il tè, la bevanda più bevuta al mondo dopo l’acqua, si ottiene da foglie giovani, cime e germogli della...
Se escludiamo gli oli come menta, pino ed eucalipto, presenti da decenni in prodotti per inalazione o in caramelle...
L’Aloe vera (L.) Burm. (sinonimo Aloe barbadensis Miller) è una pianta con fiori gialli e dalle caratteristiche foglie triangolari...
Dopo le piante secche in taglio tisana è probabile che i preparati più comuni in erboristeria siano le tinture...
Abbiamo parlato della fitoterapia come l’uso terapeutico delle piante medicinali e abbiamo definito le piante officinali e medicinali. Ma...
Se la fitoterapia è l’uso terapeutico delle piante, sarà il caso di districarsi tra la terminologia che viene utilizzata...
Ho sempre pensato che il miglior modo di iniziare a parlare di un argomento fosse quello di passare dalle...